FORUM PA 2019 (14-16 maggio)
da 14:30 a 15:00
Il Sistema di Risk management in Istat [ ws.119 ]
Nelle presentazioni verrà illustrato il Sistema di Risk Management introdotto in ISTAT, applicato ai Rischi organizzativi e ampliato ai rischi di corruzione, sia per le implicazioni metodologiche che per il percorso effettuato. Uno spazio adeguato verrà riservato alla illustrazione dell’applicativo informatico sviluppato per la gestione del processo.
[...riduci]A cura di
Programma dei lavori
Intervengono

Alessandra Lucchese al seminario "Il Sistema di Risk management in Istat" - FORUM PA 2019
E’ Responsabile dell’iniziativa “Performance, Sviluppo sistema di Risk Management e integrazione con l’anticorruzione” e del progetto finalizzato all’implementazione dell’applicativo per la gestione dei rischi in Istat.
In precedenza, è stata componente della Commissione tecnica sul Risk Management e dei Nuclei di analisi del monitoraggio dello stato di attuazione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, in coerenza con lo schema di Risk Management dell’Istituto
Si è occupata delle tematiche del telelavoro, come componente del Comitato interdipartimentale sul telelavoro e come vice coordinatore del Gruppo di lavoro interdipartimentale sul telelavoro. È stata componente, come referente per l’area risk management, del gdl per la realizzazione dello standard da adottare in Istituto per la mappatura dei processi produttivi.
Si è occupata di analisi di procedure tecnico-gestionali nei settori di competenza della Direzione Generale.

Marco Tozzi al seminario "Il Sistema di Risk management in Istat" - FORUM PA 2019
Dal 2010 in Istat, si occupa di tematiche legate al risk management (RM) ed al performance management. Ha collaborato all’implementazione del Sistema di RM in Istat, per i rischi organizzativi e di corruzione. Ha contribuito alla stesura dei Piani Anti-corruzione e del Manuale di gestione del rischio organizzativo dell’Istat, collaborando alla revisione del sistema informativo ‘riskinistat’. Si occupa anche di analisi dei rischi privacy, legati al trattamento dei dati personali. E’ co-autore delle Guidelines on Risk Management Practices in Statistical Organisations, per conto di HLGM of Official Statistics – UNECE (Gennaio 2017). Ha partecipato all’organizzazione del primo UNECE Workshop on Risk Management Practices in Statistical Organisations – Ginevra (CH) – 25/26 Aprile 2016. Ha partecipato al Progetto di ricerca SNA/FORMEZ “Individuazione delle metodologie di misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale delle pubbliche amministrazioni (luglio 2015).