FORUM PA 2019 (14-16 maggio)
da 14:00 a 14:50
Si può governare giocando? [ ad.05 ]
Workshop sulla Gamification nelle politiche pubbliche
Punti, classifiche, preferenze, una grafica accattivante e una struttura semplice: a Mosca, Madrid e Barcellona chi ha una proposta per migliorare la città la condivide online; se riceve abbastanza “like” può vedere la propria idea realizzata, vincere due biglietti per il teatro o addirittura essere invitato a fare colazione con il sindaco.
In Australia, nel 2014, il Dipartimento nazionale di statistica, per sensibilizzare la popolazione sul proprio lavoro, ha studiato un vero e proprio videogioco che consente di cimentarsi alla guida di un centro urbano immaginario, utilizzando però dati presi dalla realtà. È la gamification: l’applicazione delle dinamiche proprie dei videogiochi in contesti non ludici, una tecnica sviluppata nel marketing e oggi in rapida diffusione in ambiti diversi, dalla comunicazione politica al giornalismo, passando per le attività di lobbying e di governo. Introdurre incentivi ludici nelle politiche pubbliche funziona? Fino a che punto è possibile, per un regolatore, investire sui giochi per risolvere problemi di governo?
Il workshop mira a illustrale il potenziale, e descrivere i limiti, dell’uso della gamification nel settore pubblico. Dopo aver preso in esame problemi concreti affrontati dai decisori pubblici di tutto il mondo, i partecipanti proveranno ad escogitare soluzioni innovative, utilizzando le tecniche di base della gamification, e confrontando le idee emerse con le soluzioni reali.
CLICCA QUI PER RIVEDERE L'ACADEMY
[...riduci]Programma dei lavori
Docente

Gianluca Sgueo all'academy: "Si può governare giocando?" - FORUM PA 2019
Gianluca Sgueo è Professore presso l'Ecole d'Affaires Publiques di SciencesPo e Advisor presso il Ministero per la Innovazione Tecnologica e Transizione digitale. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sul tema democrazia, lobbying, innovazione.