partner
AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE

L’Agenzia per la coesione territoriale è stata creata nel 2013 per promuovere lo sviluppo economico, la coesione e la solidarietà sociale e per rimuovere gli squilibri economici e sociale (coerentemente all’art. 119 della Costituzione) attraverso il rafforzamento dell’azione di coordinamento, sorveglianza e sostegno della politica di coesione.
In particolare, obiettivo strategico dell’Agenzia è di fornire supporto all’attuazione della programmazione comunitaria e nazionale attraverso azioni di accompagnamento alle Amministrazioni centrali e regionali titolari di Programmi e agli enti beneficiari degli stessi, con particolare riferimento agli Enti locali, nonché attività di sorveglianza, monitoraggio e vigilanza sull’attuazione dei programmi europei e nazionali e di supporto alla promozione e al miglioramento della progettualità e della qualità, della tempestività, dell'efficacia e della trasparenza delle attività di programmazione e attuazione degli interventi.
Nel perseguimento di tale finalità, l’Agenzia si ispira a principi di trasparenza, semplificazione e collaborazione con le Istituzioni dell’Unione Europea, le Amministrazioni pubbliche – centrali, regionali e locali, gli enti privati ed i soggetti a vario titolo coinvolti nell’attuazione delle politiche di sviluppo. L’Agenzia svolge anche le funzioni di Autorità di gestione del PON “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” e del PON “Città Metropolitane 2014-2020”.