partner
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR) è una delle istituzioni più antiche della nostra Repubblica. Ad esso sono attribuite le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di istruzione scolastica, di istruzione superiore, di corsi di studio dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), di istruzione universitaria, di ricerca scientifica e tecnologica. Tra le funzioni attribuite si ricordano:
- nell’ambito dell’istruzione scolastica: organizzazione generale dell'istruzione, ordinamenti e programmi, stato giuridico del personale; definizione dei criteri e dei parametri per l'organizzazione della rete scolastica e per l'attuazione delle politiche sociali nella scuola; valutazione del sistema scolastico; ricerca e sperimentazione delle innovazioni funzionali alle esigenze formative; individuazione degli obiettivi e degli standard formativi e percorsi in materia di istruzione superiore e di formazione tecnica superiore.
- nell’ambito dell’istruzione universitaria, dei corsi AFAM e di ricerca scientifica e tecnologica: programmazione degli interventi sul sistema universitario e degli enti di ricerca non strumentali; indirizzo e coordinamento, normazione generale e finanziamento delle università e degli enti di ricerca non strumentali; monitoraggio e valutazione; valorizzazione e sostegno della ricerca libera nelle università e negli enti di ricerca; offerta formativa, ordinamenti e regolamenti didattici dei corsi di studio AFAM.