FORUM PA 2019 (14-16 maggio)
da 11:00 a 12:20
La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali [ ws.88 ]
Nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne ai sindaci è affidato un ruolo da protagonista e l’associazionismo comunale rappresenta l’occasione per il rafforzamento delle istituzioni locali e la crescita dei territori. La scelta delle funzioni e dei servizi pubblici da gestire in forma associata deve essere in linea con gli obiettivi generali delle strategie elaborate dalle singole aree e con una prospettiva temporale di lungo termine. A 4 anni dall’inizio dell’esperienza SNAI i processi di costruzione dei sistemi intercomunali stanno facendo emergere fra i sindaci dei “comuni interni” specifici fabbisogni a cui dare risposte, tarate sui diversi stadi di costruzione delle strategie d’area o di attuazione degli interventi.
Il seminario di FormezPA, nell’ambito del progetto La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali, è un’occasione di confronto con i primi cittadini impegnati nella SNAI per conoscere quali difficoltà incontrate nella costruzione di strutture intercomunali e nella riprogettazione gestionale delle funzioni; fornire prime risposte in relazione ai bisogni di supporto; apprendere buone pratiche da adottare in altri territori per velocizzarne il percorso e la realizzazione degli interventi.
[...riduci]A cura di
Programma dei lavori
Intervento introduttivo

Sauro Angeletti al seminario: " La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019
Sauro Angeletti, Dottore di ricerca in Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, dirige l’Ufficio per l’innovazione amministrativa, lo sviluppo delle competenze e la comunicazione del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Si occupa, tra gli altri, dei temi della riforma della pubblica amministrazione, dell’innovazione dei modelli organizzativi, della semplificazione amministrativa, dello sviluppo delle competenze del personale pubblico, dei sistemi di pianificazione, programmazione e controllo e di quelli della misurazione e valutazione della performance individuale e organizzativa, della gestione degli asset intangibili legati alla conoscenza e dello sviluppo dei nuovi modelli di lavoro pubblico. Rispetto a tali temi, è autore di articoli e pubblicazioni e svolge anche attività di docenza rivolta ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni
Coordina

Clelia Fusco al seminario: " La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019
Funzionario di FormezPA dal 2003, coordina progetti sui temi dello sviluppo locale, sulla sostenibilità e valutazione ambientale. Negli ultimi anni ha approfondito il tema dello sviluppo locale in rapporto alle istituzioni comunali nelle aree interne. Attualmente è' responsabile per FormezPA del progetto del Dipartimento della Funzione Pubblica "La Strategia Nazionale per le Aree interne e i nuovi assetti istituzionali". E' laureata con specializzazione in economia dell'ambiente e gestione del territorio.
Intervengono

Francesco Monaco al seminario: " La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019
Francesco Monaco è responsabile tecnico delle politiche di coesione dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e Capo Dipartimento Investimenti territoriali e Fondi UE di IFEL, Fondazione per l’Economia e la Finanza Locale. Rappresenta ANCI nel "Comitato di sorveglianza e accompagnamento dei programmi 2014-2020" ed è membro del "Comitato nazionale aree interne" (CTAI). Esperto di politiche europee, si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Roma ‘La Sapienza’, dove è docente a contratto al Master “URBAM” della Facoltà di Architettura. Negli ultimi anni ha approfondito il tema dei rapporti fra istituzioni territoriali e sviluppo locale. Per Rubbettino Editorie ha pubblicato di recente, co-curatrice Sabrina Lucatelli, "La voce dei Sindaci delle aree interne. Problemi e prospettive della strategia nazionale".

Sabrina Lucatelli al seminario: " La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019
Sabrina Lucatelli is Senior Policy Coordinator, in charge of The Inners Areas Strategy for the Prime Ministry Office of Italy: a special Action to stop population decrease in small municipalities and mountain areas. She is Italian Delegate, and Vice Secretary of the TDCP/Rural Areas. She has previously been at OECD as economist for the Directorate for Food Agriculture and Fisheries and the Economics Department, and at the European Commission, working in both Regional Policy Directorate and the Development Agency, in Brussels. She graduated from Rome University and undertook a Master of Science degree in Agriculture Economics at the Catholic University of Milan and a High Diploma in Rural Development at the University College Cork. She has been implementing important researches and evaluation activities trying to assess how the Rural Development Policy and the Regional Policy are impacting on rural areas in Italy, Europe and OECD Countries. Her works include papers and articles on relationships between agriculture and a region broader economics; local development issues; different aspects of rural development, including basic services provision.

Carla Cosentino al seminario: "La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019
Laureata in Economia e Commercio e Dirigente della Pubblica Amministrazione, si occupa di Politiche di coesione dal 1998 e negli ultimi anni anche della Strategia Nazionale per le Aree Interne, quale progetto sperimentale. L’attenzione è particolarmente rivolta al passaggio dalle 72 Strategie di Area all’attuazione dei relativi interventi. In quest’ambito cura il raccordo tra Territori e Amministrazioni Regionali e Centrali per conseguire le finalità di sviluppo individuate dalle Strategie.

Raffaele Accetta al seminario: " La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019
Architetto, Sindaco del Comune di M.S. Giacomo (SA) dal 1993 al 2001, rieletto nuovamente nel 2016, dal 2001 al 2011 ha ricoperto il ruolo di Vicesindaco. Ha ricoperto anche diversi incarichi in altri enti sovracomunali: Assessore alla Comunità Montana Vallo di Diano per diversi anni a partire dal 1987, componente C.d.a Consorzio Comuni Depressi (Bacino Sa3), componente C.d.a società del Patto Territoriale e società Ergon, componente consiglio direttivo del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano dal 2000 al 2006, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano (eletto nel 2009 e rieletto nel 2015), Componente parte pubblica C.d.a. del GAL Valdiano (2017), Referente Strategia Area Interna Vallo di Diano.

Raffele Trivilino al seminario: " La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019

Franco Vitale al seminario: " La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019

Pietro Macaluso al seminario: " La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019
Classe 1967, è Medico specialista in Medicina del lavoro con attività libero professionale e incarichi pubblici e privati. Dal maggio 2012 è Sindaco di Petralia Soprana (attualmente è al secondo mandato). Dal gennaio 2014 è Componente Commissione Rete Scolastica Provincia di Palermo. Tra il 2014 e il 2018 è Compnente del Consiglio di Amministrazione GAL ISC MADONIE. Eletto Presidente dell'Unione Madonie nel marzo 2017, dal 2019 è Componente della Federazione Nazionale Comitato Aree Interne.

Flavia Loche al seminario: " La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019

Carlo Ferrari al seminario: " La Strategia Nazionale per le Aree Interne: quali azioni per il rafforzamento dei sistemi intercomunali" - FORUM PA 2019
Laureato in Economia e Commercio; Direttore della Fondazione “Varni Agnetti” di Godiasco (PV) che opera nel settore socio-sanitario; Sindaco del Comune di Montesegale (PV) dal 2009 a tutt’oggi; dal 2014 Vice Presidente della Comunità Montana Oltrepò Pavese e Assessore Servizi Sociali Gestione Associata, Ambiente e Territorio; dal 2016 Assessore Giunta Unione Comuni Borghi e Valli d’Oltrepò (Comuni di Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Montesegale e Rocca Susella – Prov. Pavia); componente Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia (2016-2019); da gennaio 2019 Consigliere C.d. A. della Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo (Pavia); Componente Cabina di Regia Strategia Nazionale Aree Interne – Appennino Lombardo Alto Oltrepò Pavese
