FORUM PA 2019 (14-16 maggio)
da 11:00 a 11:50
Processi di co-design attraverso gli Open Data [ ad.24 ]
Il dato aperto può essere considerato come lo strumento di partenza per innescare processi collaborativi per la creazione di un servizio, anche pubblico.
Il riuso degli Open Data governativi, in particolar modo, può costituire un’opportunità di incontro tra interessi commerciali locali e strategie di governance del territorio di lungo periodo, che ha bisogno di essere monitorato e coordinato.
Come coordinare processi – talvolta spontanei - di questo tipo? Come proiettarli in una logica di lungo periodo?
CLICCA QUI PER RIVEDERE L'ACADEMY
[...riduci]Programma dei lavori
Docente

Ilaria Vitellio all'academy : "Processi di co-design attraverso gli Open Data" - FORUM PA 2019
Urban Planner. Si occupa da diversi anni di strumenti di governo del territorio, di politiche urbane e territoriali con particolare attenzione ai temi della costruzione multiattoriale di processi di rigenerazione urbana attraverso la sperimentazione di approcci quali il cultural plannig, community planning 2.0, neogeografia e open data. Ha svolto attività di docenza, consulenza professionale ed è pubblicista di saggi e articoli su riviste nazionali e internazionali. Componente di organi scientifici, collabora alla Biennale dello Spazio Pubblico e a Smart City Exhibition. Ideatore e coordinatore della ricerca Città Open Source che dissemina e ragiona sulle esperienze di innovazione sociale nei rigenerazione dello spazio pubblico attraverso il web 2.0. Ceo di MappiNa - Mappa Alternativa di Napoli, piattaforma di collaborative mapping e crowdsourcing urbano volta a costruire una immagine culturale della città fondandola sull'immaginazione pratica dei suoi abitanti e sulle possibilità di riuso di immobili e spazi abbandonati.