FORUM PA 2019 (14-16 maggio)
da 10:00 a 10:50
Perché occorre ripensare la comunicazione dei fondi europei [ ad.01 ]
CLICCA QUI PER RIVEDERE L'ACADEMY
La comunicazione dei fondi europei è spesso trattata come un esercizio burocratico finalizzato al mero adempimento di obblighi di legge. Il tema, a dispetto della intrinseca complessità e dell’uso di acronimi e termini tecnici, possiede un innegabile potenziale comunicativo che può avere ampi impatti positivi anche sulla visibilità e reputazione delle istituzioni coinvolte.
Dopo una breve introduzione sulle principali sfide legate alla comunicazione dei fondi europei, il seminario proporrà alcuni esercizi pratici con l’obiettivo di trasformare informazioni tecniche in efficaci azioni di comunicazione per i cittadini.
Il seminario si rivolge anche ai comunicatori non direttamente coinvolti nei fondi europei.
[...riduci]
Programma dei lavori
Docenti

Matteo Salvai all'academy: "Perché occorre ripensare la comunicazione dei fondi europei" - FORUM PA 2019
Lavora alla Commissione Europea a Bruxelles dal 2013 e si occupa di comunicare i fondi europei nelle varie regioni d'Europa.
In precedenza ha lavorato come giornalista, ufficio stampa, media planner e direttore della comunicazione per istituzioni pubbliche, organizzazioni non governative e agenzie di comunicazione in Italia e in Estonia.

Francesco Molica all'academy: "Perché occorre ripensare la comunicazione dei fondi europei" - FORUM PA 2019
Lavora come Communication Officer presso la Direzione Generale Politica Regionale e Urbana della Commissione Europea ed è esperto di fondi strutturali europei e comunicazione istituzionale.
In passato è stato advisor dell’Autorità di Gestione del Por Calabria e consulente per il Formez PA e ha collaborato in qualità di esperto alle attività di Parlamento Europeo e Comitato delle Regioni.
Ha scritto per Linkiesta, Euractiv, Corriere delle Comunicazioni, Rivista Economica del Mezzogiorno.