FORUM PA 2019 (14-16 maggio)
da 18:15 a 19:00
La Storia di Airbnb [ ct.02 ]
Spettacolo teatrale
La loro idea non si fonda su un’invenzione rivoluzionaria. I bed&breakfast esistevano già. Gli affittacamere anche. Loro non sono stati i primi. Hanno sconfitto la paura dello straniero in casa (stranger is danger) per diventare, semplicemente, i migliori.
[...riduci]Programma dei lavori
Introduce

Luca Attias, ingegnere informatico e manager del digitale, con un master in ingegneria dell’impresa, dopo una esperienza internazionale nel settore privato, dal 1999 è in Corte dei conti, dove nel 2011 è stato nominato Dirigente generale della Direzione generale sistemi informativi automatizzati. Nel mese di ottobre 2018 ha assunto il ruolo di Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda digitale presso la Presidenza del Consiglio di Ministri.
Da gennaio 2020 ha svolto le funzioni di Capo del Dipartimento per la trasformazione digitale della stessa PCM, quindi da aprile 2021 è tornato in Corte dei conti. Il suo impegno per l’introduzione e lo sviluppo a tutti i livelli di una diffusa “cultura della società dell'informazione” lo ha portato ad ottenere in questi anni un elevato numero di importanti riconoscimenti soprattutto per la capacità di conciliare IT e managerialità.
Le sue interviste e i suoi keynotes sulla managerialità, la meritocrazia, la gestione delle risorse umane, le competenze, la lotta alla corruzione e i rapporti di questi temi con il digitale, sono diventati una specie di “caso” sia per i contenuti altamente innovativi che per il numero di accessi e di commenti.
Partecipano


Diplomato in Tromba, ha frequentato corsi di Jazz in Italia e all’estero. Collabora con artisti pop e jazz internazionali e noti Direttori d’orchestra, in ambito concertistico, teatrale e televisivo, partecipando a importanti produzioni tra le quali Domenica In, Notti Sul Ghiaccio, Brignano con la O. E’ docente di Tromba in vari istituti musicali.